BENVENUTI
Madre Natura Survival è la sezione della ASD MADRE NATURA EDUCAMP dedicata ai corsi ed eventi di Sopravvivenza ed Educazione Indigeno Primitiva per adulti e ragazzi/e.
Nasce dalla passione di Luca Oss Cech per Madre Natura, per tutte le attività di Sopravvivenza Primitiva, per la conoscenza dei nostri Avi, il Trekking, l’Educazione Ambientale, la Crescita personale.
In collaborazione con Macrolibrarsi alla Fattoria dell’Autosufficienza, propone corsi formativi sia per gli amatori, sia per chi ambisce alle qualifiche ufficiali di Operatore e dei vari livelli Istruttore di Orientamento Sportivo specializzazione Survival Sportivo.
Propone inoltre giornate tematiche dedicate ad argomenti specifici,, Team Building per Aziende avvalendoci della collaborazione di una psicologa pluri-specializzata, Trekking Survival in Italia e all’estero e tante altre attività.
Attraverso le tecniche, le varie attività in Natura e l’applicazione delle scienze naturali e indigene, il nostro SCOPO é:
● Risvegliare la consapevolezza e il senso di appartenenza a Madre Natura, la nostra casa
● Rinforzare in ciascuno di noi il filo conduttore che ci lega ai nostri antenati e al pianeta
● Far riscoprire la forza naturale del gruppo rispetto a quella del singolo
● Riconoscere e rinforzare la propria serenità, resilienza e ingegno davanti alle difficoltà
● Far riscoprire le proprie capacità, l’adattamento istintivo, la primordiale autenticità, il lato selvaggio e puro che risiede in tutti noi, facendo un ulteriore passo in avanti, unendo intuito e ragione manifestando il proprio pieno potenziale
CHI PUÓ PARTECIPARE? A questi eventi possono partecipare tutti, ragazze e ragazzi, donne e uomini, escursionisti occasionali ed esperti, manager, dipendenti che hanno la volontà di sperimentarsi in Natura.
Dopo le esperienze con Luca è inevitabile ritrovarsi arricchiti, con la mente aperta e con nuovi amici con cui condividere la passione per la Natura.
I fondatori ne hanno fatto uno stile di vita e ciò che condividono nelle attività è esperienziale e vissuto.
Il Team
Luca Oss Cech
Istruttore di sopravvivenza di livello 2 e Formatore Ufficiale istruttori, Guida ed educatore ambientale europea
Responsabile della formazione, Istruttore di sopravvivenza e Formatore ufficiale istruttori (Tesserino tecnico N. 610480), Guida ed educatore ambientale Europea, esperto in metodi di accensione del fuoco e in ripari naturali. E’ appassionato di natura, neurobiologia vegetale, antropologia e musica indigena, dinamiche di gruppo, piante e i loro utilizzi medici e alimurgici, lavorazioni della pelle e terra cotta, agricoltura sinergica, autosufficienza, igienismo alimentare.
Italo-canadese, vive in Toscana immerso nel verde auto-producendosi parte del suo cibo e medicine, amante della vita sana, consapevole e in armonia con l’ambiente. Ha viaggiato molto e ha un’esperienza decennale in trekking e spedizioni in Nepal, Canada B.C, Amazzonia Venezuelana, Italia. Secondo il sua visione, le realtà indigene devono essere protette e preservate perché sono i reali custodi degli ambienti naturali che abitano, e che i due mondi, tecnologico-sostenibile e indigeno, debbano incontrarsi per fare un salto evolutivo, chi rimanendo e chi ritornando ad un’armonia concreta con il Pianeta.
Daniela Di Battista
Psicologa Psicoterapauta
E’ una Psicologa Psicoterapauta plurispecializzata, esperta nel coaching aziendale, e in quelle che sono tutte le dinamiche individuali e di gruppo. Ha un’esperienza decennale nella leadership e nella gestione dei gruppi (motivazione e conflitti). Ha svolto infatti numerose attività di Coaching presso varie strutture aziendali nazionali ed Europee per la valutazione delle attitudini e delle capacità professionali, nonché degli aspetti motivazionali delle risorse umane per una migliore organizzazione aziendale e per la formazione degli specifici bisogni aziendali.
Autrice di diverse pubblicazioni e libri sulle dinamiche di coppia. Appassionata della ricerca dell’Animo Umano, amante della Natura, dell’Antropologia, della Comunicazione, della Medicina fitoterapica e della Bioenergetica.